Musica per i Borghi

  • Home
  • Programma 2025
  • Festival
    • Archivio passate edizioni
    • Fotogallery
    • I borghi e le origini
    • Organizzazione e direzione artistica
  • Sponsor
  • Protocollo sicurezza COVID-19
  • Facebook
  • Instagram

Eventi 2025


Sabato 19 luglio

Monte Castello di Vibio – ore 21:30 – INGRESSO GRATUITO

Vincenzo Santoro e Tusciamannate

Presentazione del libro di Vincenzo Santoro” Il tarantismo mediterraneo. Una cartografia culturale” accompagnato da canti e balli del Centro-Sud


Giovedì 24 luglio

Badiola – ore 21:30 – INGRESSO GRATUITO

Serata vintage swing anni 50


Venerdì 25 luglio

Marsciano – ore 21:30 – INGRESSO GRATUITO

Ladri di Carrozzelle

Gruppo musicale formatosi a Roma nel 1989
Serata di beneficenza a favore del “Centro Speranza” di Fratta Todina
A seguire DJ Set Roberto Subicini


Sabato 26 luglio

Marsciano – ore 21:30

Alessandra Amoroso

“Fino a Qui Summer Tour 2025”


Giovedì 31 luglio

Cerqueto – ore 21:30 – INGRESSO GRATUITO

Batá Afrocubanía y Cuarteto Parthenopeo

composto da: Giovanni Imparato (voce e percussioni); Stefano Scartocci (pianoforte); Ruben Viloria (voce,cuatro e chitarra); Carmine Pagano (trombone, coro e percussioni).


Giovedì 7 agosto

Morcella – ore 21:30 – INGRESSO GRATUITO

Musica Muta il duo che racconta storie con la chitarra

Rachele Fogu, Michele Rosati.


Sabato 9 agosto

Giano dell’Umbria – ore 21:30 – INGRESSO GRATUITO

Aurora & Friends

Quartetto di musicisti umbri con la calda voce di Aurora Scorteccia.


Venerdì 22 agosto

Deruta Soul Festival – ore 21:30 – INGRESSO GRATUITO

Custodie Cautelari with Sarah Jane Morris and Matt Backer

Sarah Jane Morris è una cantante Britannica nota per la sua potente voce e salirà sul palco per la quarta edizione del Deruta Soul Festival.
A maggio è uscito il nuovo singolo “Back Together Again” in collaborazione con Mario Biondi.


Sabato 23 agosto

Deruta Soul Festival – ore 21:30 – INGRESSO GRATUITO

Joyful Singing Choir in concerto

Coro di 40 elementi accompagnati da una band di maestri musicisti.


Domenica 24 agosto

Deruta Soul Festival – ore 21:30 – INGRESSO GRATUITO

Ceramiche Cosmiche serata di arte e musica

Esposizione di ceramiche artistiche della Fondazione Maestro Antonio Folichetti al Museo Regionale della Ceramica di Deruta.
Coordinatore della serata il critico d’arte Andrea Baffoni.
Musiche del Conservatorio di Perugia Francesco Morlacchi.


Venerdì 5 settembre

Collazzone – ore 21:30 – INGRESSO GRATUITO

Eugenio Finardi in acoustic duo

L’acoustic duo di Eugenio Finardi è formato da lui stesso e il chitarrista Giuvazza, ed è parte integrante del suo spettacolo “Tutto’75-‘25″dei suoi 50 anni di carriera. Il duo si caratterizza per un’atmosfera intima e spontanea, dove Finardi ripercorre il suo vasto repertorio con libertà, interagendo profondamente con il pubblico.


Gennaio/Aprile 2026

Marsciano, Museo del Laterizio e delle Terrecotte

Special Event

Una mostra retrospettiva sull’artista Antonio Folichetti incentrata sul tema della natura in relazione alla visione francescana che l’artista aveva della vita. La mostra si svolgerà negli spazi dedicati alle esposizioni temporanee del Museo del laterizio e delle terrecotte di Marsciano. In occasione dell’inaugurazione sarà allestita anche una mostra mercato con i prodotti enogastronomici del territorio. Nei quattro mesi della mostra si svolgeranno eventi all’interno del museo con critici d’arte di chiara fama, musica con il Conservatorio Francesco Morlacchi e la Filarmonica Città di Marsciano, performance teatrale del Teatro laboratorio Isola di Confine ispirata alle opere di Folichetti e in relazione alle celebrazioni dell’Ottocentenario francescano e per la danza il Tuder Ballet Studio.

  • I borghi e le origini
  • Archivio passate edizioni
  • Organizzazione e direzione artistica
  • Fotogallery
  • Sponsor

Piazza Carlo Marx, 2
06055 Marsciano
Perugia
INFOLINE: 344 275 8829 info@musicaperiborghi.it

In collaborazione con

© Copyright 2003-2024 Eventi Musicali sas. P.IVA 03077690547 - Tutti i diritti riservati. Privacy - Trasparenza